...

Cerca nel blog

venerdì 18 novembre 2011

Roccalini e Clerico...

Bellissima degustazione comparativa fra i vini del super consacrato Domenico Clerico e quelli del giovane emergente Paolo Veglio di Cascina Roccalini.
Il tutto avrà luogo in quel di Padova presso il Café Tinto , Via Vicenza 20. Per prenotazioni tel 0498725713.

mercoledì 16 novembre 2011

Iuli da Roscioli

Lunedì 21 a Roma , degustazione dei territorialissimi vini di Iuli e qualche bianco francese... Posti limitatissimi , per info e prenotazioni christian@lescaves.it o winetasting@salumeriaroscioli.com

Vi aspettiamo!!

sabato 29 ottobre 2011

Degustazione Autunno-Inverno "Vini di territorio" a Pescara



Per la prima volta una degustazione di Les Caves de Pyrene si sposta al Sud!
Vi aspettiamo a Pescara Lunedì 14 Novembre per degustare più di 130 vini ed incontrare 22 produttori!!

A presto...

venerdì 16 settembre 2011

Viaggio in Francia... Seconda tappa la Borgogna di Dominique


Con ancora in bocca il sapore del Poulasard 1925 di Jean Francois Ganevat ci siamo trasferiti nella vicinissima Borgogna dove avevamo un appuntamento con Dominique Derain.Se nella nostra selezione avessi l'opportunita di assegnare un "coupe de coeur" questo sarebbe sicuramente per i vini di Dominique. Vini che , ossimori in bottiglia , riescono ad essere di un'eleganza sconfinata ma allo stesso tempo rustici. Vini sottili , esili , etrei , delicati che spesso non vengono colti in tutta la loro grandezza da chi "muove i primi passi" con il Pinot Noir. A mio parere troppo spesso l'eleganza viene erroneamente confusa con pochezza. Non sono vini esplosivi , cupi e concentrati...ma i grandi vini si riconoscono da una cosa: la bottiglia appena stappata è già magicamente finita e da subito inizi a sentirne la nostalgia...

domenica 4 settembre 2011

Viaggio in Francia... Prima Tappa Jura

Jean Francois Ganevat ( foto da www.wineterroirs.com )

Tutte le volte che devo andare in Francia per vigneron sono sempre carichissimo , pensare per questo nel quale avremmo visitato praticamente tutti i miei produttori d'oltralpe preferiti: Ganevat , Derain , Domaine des Roches-Neuves , Saumon , Breton. Una macchina stracarica e cinque amici on the road. Bellissimo.
Prima tappa Rotalier , località La Combe , dove ad attenderci ( si fa per dire in quanto abbiamo dovuto aspettarlo noi per una mezzoretta...) c'era Jean Francois Ganevat , istrionico enfant prodige della Jura.

giovedì 25 agosto 2011

Benavides 2009 , Vignale di Cecilia



Vignale di Cecilia è una piccola azienda di Baone , nel cuore dei Colli Euganei , gestita ormai da dieci anni da Paolo Brunello. Paolo , violoncellista professionista , ha ereditato cantina e passione dal nonno Nello che fu uno dei soci fondatori del consorzio di tutela per i vini DOC Colli Euganei.
8 ettari di vigna per sole 18.000 bottiglie totali divise fra i 5 vini prodotti.

lunedì 18 luglio 2011

St-Aubin 1er Cru En Remilly 2008 , Domaine Derain



"Qesto vino è elaborato secondo le regole più semplici. Qualche volta lunatico , vivo , con un eventuale deposito , il piacere che procura potrebbe creare effetto di piacevole dipendenza"

venerdì 15 luglio 2011

sabato 2 luglio 2011

Saumur Blanc "Insolite" 2009 , Domaine des Roches Neuves



E' "Insolite" trovare dello Chenin Blanc nel Saumur , patria elettiva del Cabernet franc. Anche a Domaine des Roches-Neuves su 20 ettari vitati 18,5 sono di Cabernet Franc e solamente i restanti 1,5 sono dedicati allo Chenin Blanc.
L'"Insolite" proviene da un vigneto piantato su terreni argillo-calcarei. Viene vinificato in barrique e tonneaux per 1/3 nuove e per 2/3 di secondo passaggio. Fermentazione a bassa temperatura che di solito dura intorno ai 4 mesi , successiva permanenza sui lieviti per 12 mesi.
Anche il naso è "Insolite"

mercoledì 29 giugno 2011

Gutturnio Sur Lie 2009 Croci


Non c'e' un'alito di vento... l'aria è ferma , pesante ed umida. 30° alle 20,30 si suda solo a pensare.
Voglia di cucinare zero. Mangiamo due affettati e via.
E cosa c'e' di meglio con gli affettati di un Gutturnio come Bacco comanda servito a 12/13°?
Una goduria...