...

Cerca nel blog

mercoledì 29 settembre 2010

Arbois Savagnin 2005 Caveau de Bacchus , il vino che non c'è...


Sensazioni , brividi , emozioni.
La ceralacca si spacca sollecitata dalla punta del cavatappi. Suoni , musica... il bicchiere si riempie e ti riempie.
Ti schiaffeggia , ti ricorda che per fortuna in questo mondo non si finisce mai di imparare e di sorprendersi.
Sedano , noce , paglia , mela gialla... E l'ossidazione?
Perchè non si sente? Stupore...

domenica 26 settembre 2010

"Terroiristi" a Londra


Era da quasi un anno che mancavo... Sarei dovuto venire lo scorso Maggio ma l'amico Eyjafjallajökull ha deciso di ricominciare a fumare.
Viaggio cancellato.
Questa volta , malgrado gli sforzi dei controllori di volo francesi , sono riuscito ad arrivare a destinazione.Londra.
Nonostante sia ritornato in Italia da ormai tre anni lì mi sento sempre a casa e questa sensazione si accentua tutte le volte che metto piede a Terroirs.

domenica 19 settembre 2010

Olivier Pithon... L'uomo che sussurrava alle mucche


L'altro giorno passeggiando fra delle bellissime viti ad alberello con un produttore e parlando del suo territorio , dei suoi vigneti e dei suoi vini sono rimasto letteralmente a bocca aperta... Gli ho domandato da dove arrivasse il nome dato ad un suo vino e lui , girandosi velocemente ha puntato il dito verso la bellissima Lais , celestiale visione , colei alla quale il vino è dedicato.
Effettivamente era bellissima! Capisco perchè Olivier ha fatto uno cosa del genere ed immagino che anche voi , vedendo la bellissima Lais nella foto che segue , avreste fatto lo stesso...

lunedì 13 settembre 2010

Il complesso d'inferiorità , Domaine Arretxea



Il ritorno dalle vacanze è sempre traumatico...
Valanghe di e-mail a cui rispondere , ore di messaggi in segreteria telefonica da ascoltare e montagne di posta da leggere.
Proprio oggi , mentre aprivo le ultime lettere accatastate ne ho trovata una spedita da un nostro produttore francese , Domaine Arretxea , che mi ha lasciato esterrefatto:

giovedì 9 settembre 2010

Paolo Veglio , Cascina Roccalini...il colpo di fulmine

Paolo Veglio


Ricordo ancora con stupore il giorno in cui ricevetti una telefonata da Valter Lodali , amico e produttore in Langa. Mi disse che c'era un piccolo produttore che avrei dovuto conoscere in quanto , secondo lui , era ideale per la nostra distribuzione. Mi sono lasciato convincere ed abbiamo fissato un appuntamento

giovedì 2 settembre 2010

Ristorante "Il Votapentole" la leggerezza in Maremma


Più passa il tempo e più aumenta in me la consapevolezza che sono fortunatissimo a fare questo lavoro ( non che le scocciature manchino anzi...ma vengono bilanciate dai molti lati positivi ).
Una cosa che adoro è che girare come una trottola per l'Italia mi consente di scoprire locali , enoteche , ristoranti dove mi sento a casa e nei quali torno sempre con infinito piacere.
Castiglion della Pescaia , ridente comune sul mare di soli 8.500 abitanti ,ne vanta un'insolita concentrazione: Enoteca Castiglionese , Ristorante "il Votapentole" , Ristorante da Anna ( del quale parlerò in un'altra occasione ).

domenica 29 agosto 2010

Serata Vigna Vecchia da Cà d'Gal


Credo che non dimenticherò mai quel giorno. Ho sentito le ossa della mano che quasi cedevano sotto la forte stretta di quella manona...Mi veniva da piangere , ma lui mi guardava con un sorriso che non lo ha mai lasciato in questi anni.

giovedì 26 agosto 2010

Sogno di una notte di mezza estate...Una serata a Firenze


Il primo giorno di vacanza ha sempre un sapore particolare... Tutta la stanchezza di un anno di lavoro sembra sparire in un attimo e le due settimane che hai davanti ti sembrano lunghissime.
E se lo passi a Firenze... Magnifico

lunedì 23 agosto 2010

Degustazione annuale Les Caves de Pyrene




Eccoci qui , ritornati dalle vacanze totalmente ricaricati per affrontare con nuove energie i prossimi mesi.
Ci siamo messi al lavoro con l'organizzazione della nostra presentazione annuale che quest'anno si terrà il 6 Settembre a Serralunga d'Alba presso il Boscareto Resort.
Saranno presenti 18 produttori italiani e ci sarà l'opportunità di assaggiare una sessantina di vini francesi in un interessantissimo "viaggio" dai Pirenei allo Champagne.

Per informazioni potete contattarci per mail a: info@lescaves.it oppure a christian@lescaves.it.

Vi aspettiamo!!