...

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Ciro Picariello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ciro Picariello. Mostra tutti i post

martedì 28 giugno 2011

Fiano d'Avellino 2006 , Ciro Picariello


Ciro Picariello , nome e cognome onomatopeici , è ormai affermata realtà nel panorama vinicolo campano . "Fianista" fin dentro le ossa ha vigne dislocate fra i 500 ed i 650 metri sul livello del mare nei comuni di Summonte e Montefredane in Provincia di Avellino.

venerdì 17 dicembre 2010

Bevemolo strano!


Di Dan Lerner:

A volte capita che mi chiedano di suggerire vini strani, vini bizzarri e mi sovviene allora la sindrome dell’”idiot savant”, individui cioè che presentano una capacità super sviluppata in concomitanza con un certo grado di ritardo mentale.
Ma vino , io credo , non è fatto per épater les bourgeois, il vino è per godere. Nel vino l’armonia e l’equilibrio sono doti che devono accompagnare la piacevolezza e la caratteristica principe: la bevibilità.
Non è più tempo di vini estremi, ma di vini estremamente buoni, comunque siano fatti, ovunque siano fatti.

venerdì 15 ottobre 2010

Paolo Parisi e Les Caves de Pyrene... Slurp! a Torino



Si avvicina l'evento biennale che punta su Torino l'attenzione del mondo enogastronomico: il Salone del Gusto.

Per tutte le sere dell'evento , dal 21 al 25 Ottobre , Paolo Parisi delizierà gli avventori del ristorante Slurp! cucinando per loro. Quattro serate speciali , in cui ogni piatto di Paolo sarà abbinato ad un nostro vino.

Trovate i due menù qui e qui

Il costo del menù con i vini in abbinamento compresi è di € 55,00

Per info e prenotazioni: 011 562 5366

Vi aspettiamo!!!

mercoledì 4 agosto 2010

Met Bistrò , ristorazione a 360°


Piazza Tacito ( Terni ) mi piace: c'e' energia , movimento , vita...
C'e' il Met Bistrò con i tavoli fuori , la musica dal vivo ed Andrea Barbaccia con il suo delizioso "Americano dedicato a Teobaldo Cappellano " ( fatto con il suo Barolo chinato , sarà un altro scandalo dopo Barzaghi ? ).
Il Met Bistrò è un punto di ritrovo , un luogo di ristoro moderno , eclettico.
Dal bar al ristorante , dal wine-bar all'enoteca d'asporto , ma tutto curato nei minimi dettagli.
Sono degli appassionati , ricercano sempre materie prime di altissima qualità ( basti pensare che c'e' una persona che due volte a settimana va a Frosinone per comprare un pane buonissimo! ) ed hanno sempre una nuova idea che bolle in pentola.
L'ultima è stata proprio una serata con noi ed i nostri vini dal titolo Pesciolini (&) Rossi dove si è cercato di abbinare 6 vini rossi serviti a 10°/12° a 3 piatti a base di pesce.
Ecco come è andata: